Il Sistema Internazionale di Unità di Misura, abbreviato SI (dal francese Système International d'Unités), è il sistema di unità di misura più diffuso al mondo, utilizzato sia nella scienza che nel commercio. È un sistema metrico decimale basato su sette unità di base ben definite.
Il SI è governato dalla Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure (CGPM), un'organizzazione intergovernativa creata in base alla Convenzione del Metro del 1875. Il Bureau International des Poids et Mesures (BIPM) ha la responsabilità di mantenere il SI e di diffonderlo.
Le sette unità di base del SI sono:
Unità Derivate:
Molte altre unità, chiamate unità derivate, sono definite in termini di queste sette unità di base. Esempi di unità derivate includono il newton (N) per la forza, il joule (J) per l'energia, e il watt (W) per la potenza.
Prefissi SI:
Per esprimere valori molto grandi o molto piccoli, il SI utilizza prefissi SI. Questi prefissi rappresentano potenze di 10 e vengono anteposti all'unità di misura. Ad esempio, "kilo" (k) rappresenta 10^3 (mille), quindi un chilometro (km) è uguale a 1000 metri. "milli" (m) rappresenta 10^-3 (un millesimo), quindi un millimetro (mm) è uguale a 0.001 metri.
Vantaggi del SI:
Evoluzione del SI:
Le definizioni delle unità di base del SI sono state periodicamente riviste e aggiornate per riflettere i progressi scientifici e tecnologici. Nel 2019, le definizioni di kilogrammo, ampere, kelvin e mole sono state ridefinite in termini di costanti fondamentali della natura, rendendo il sistema ancora più stabile e indipendente da artefatti fisici.
L'adozione del SI facilita la comunicazione scientifica, il commercio internazionale e l'innovazione tecnologica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page